Riconoscimenti
Mamaioa Vermentino di Sardegna DOC biologico 2016
- 91 punti . Annuario dei migliori vini Italiani 2018– Luca Maroni
- Medaglia d’Argento – Mundus Vini Biofach 2018
12,07€
È un vino biologico buono con la natura e con il palato. Bianco come un fiore di campo, genuino come la terra incontaminata che ne ospita il vigneto, è il simbolo di un amore grande, quello per la Sardegna.
Il profumo è quello intenso dei fiori bianchi e della macchia mediterranea, persistente come un bel ricordo. Si trova bene con gli antipasti e i piatti di pesce, ma preferisce la spensieratezza di un aperitivo in compagnia.
Uvaggio
Vermentino Uve Biologiche Certificate.
Zona di produzione
Nord Sardegna.
Altitudine
Fino a 200 metri s.l.m.
Clima
Mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate.
”Continua”
Allevamento delle viti
Controspalliera (cordone speronato e guyot).
Resa uva per ettaro
90 quintali.
Vinificazione
Pigiatura, pressatura soffice, fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata (16-18°C).
Affinamento
In Acciaio o cemento vetrificato alcuni mesi. Alcuni mesi in bottiglia.
Colore
Giallo paglierino.
Profumo
Intenso e persistente, fruttato floreale con sentori di macchia mediterranea.
Sapore
Morbido e fresco.
Temperatura di servizio
8°-10° C.
Abbinamenti
Antipasti e piatti di pesce, o semplicemente come aperitivo.
Epoca vendemmia
Prima metà settembre.
Formato
0,75 lt
”Chiudi”
6 disponibili
Mamaioa Vermentino di Sardegna DOC biologico 2016
Peso | 1.38 kg |
---|
Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini. Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni: lo storico vitigno Nieddera, i tradizionali Vermentino e Cannonau, le sperimentazioni ben riuscite come il Karmis, gli Attilio e il biologico Mamaioa. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente in Italia e all’estero. Non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee. E sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.
”Continua”
”Chiudi”
You are not logged in
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.